Categoria: La storia evolutiva dell’uomo

Homo ergaster – La storia evolutiva dell’Uomo

Quinta puntata della seria dedicata alla storia evolutiva dellโ€™uomo, con il Prof. ๐—ฅ๐˜‚๐—ด๐—ด๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐——โ€™๐—”๐—ป๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜€๐—ถ๐—ผ – ๐— ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ผ ๐—จ๐—ป๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐—จ๐—ฑโ€™๐—”.
๐˜๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜จ๐˜ข๐˜ด๐˜ต๐˜ฆ๐˜ณ, comparso 1,8 milioni di anni fa, con il suo voluminoso cervello ed un sviluppato apparato locomotore, rappresenta il primo salto evolutivo verso lโ€™uomo anatomicamente moderno. Le sue capacitร  gli consentono di realizzare la prima migrazione del genere Homo al di fuori dellโ€™Africa.

L’avvento di Homo

Quarta puntata della seria dedicata alla storia evolutiva dellโ€™uomo, con il Prof. ๐—ฅ๐˜‚๐—ด๐—ด๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐——โ€™๐—”๐—ป๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜€๐—ถ๐—ผ – ๐— ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ผ ๐—จ๐—ป๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐—จ๐—ฑโ€™๐—”.
Il genere Homo compare sulla scena evolutiva circa 2,6 milioni di anni fa in Africa; sebbene, dal punto di vista anatomico, i suoi primi rappresentanti (ad es. H. habilis) non fossero poi cosรฌ diversi dalle forme pre-umane, essi sono i detentori delle prime e piรน antiche forma di cultura.

Gli Australopiteci – Storia Evolutiva dell’uomo

Terza puntata della seria dedicata alla storia evolutiva dellโ€™uomo, con il Prof. ๐—ฅ๐˜‚๐—ด๐—ด๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐——โ€™๐—”๐—ป๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜€๐—ถ๐—ผ – ๐— ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ผ ๐—จ๐—ป๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐—จ๐—ฑโ€™๐—”.
Gli australopiteci sono antichi ominini transizionali, dai quali รจ emersa la linea evolutiva che condurrร  allโ€™uomo moderno. Il loro piรน famoso rappresentante รจ la leggendaria ๐—Ÿ๐˜‚๐—ฐ๐˜† (Australopithecus afarensis), che fu scoperta nel 1974. Il reperto contribuรฌ enormemente a rilanciare lโ€™interesse per lโ€™evoluzione umana, anche al di fuori del mondo scientifico.

La storia evolutiva dell’uomo – Homo heidelbergensis

Il Pleistocene medio รจ caratterizzato da una specie umana diffusa in tutto il Vecchio Mondo (Africa ed Eurasia): Homo heidelbergensis. รˆ stato il protagonista della seconda grande ondata migratoria a partire dallโ€™Africa, tanto da poter essere definito come la prima forma di ominino cosmopolita. Anche lโ€™Italia ha restituito un reperto attualmente attribuito ad H. hedelbergensis, noto come โ€œuomo di Cepranoโ€.