1st International Conference of Environmental Medicine
Si รจ tenuta a Chieti, la โ๐ญ^ ๐๐ผ๐ป๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ป๐ฎ ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐น๐ฒโ, incentrata sul tema โ๐ ๐ถ๐ป๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ฒ ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐น๐ถ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฎ๐น๐๐๐ฒ ๐๐บ๐ฎ๐ป๐ฎ: ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ด๐ฒ๐ป๐ฒ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ๐น๐นโ๐ฒ๐ฝ๐ถ๐ด๐ฒ๐ป๐ฒ๐๐ถ๐ฐ๐ฎโ. Lโ evento รจ stato organizzato dall’Universitร degli Studi Gabriele d’Annunzio e dalla Societร Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) in collaborazione con l’Organizzazione per la ricerca sulla salute ambientale (EHRO), la Societร spagnola di medicina ambientale e cambiamenti climatici (SESMA) e la Laureate Science Alliance (LSA). Il confronto tra scienziati e ricercatori provenienti da tutto il mondo ha affrontato i temi legati agli impatti delle esposizioni ambientali sulla salute umana in una prospettiva epigenetica. Il professor ๐ฅ๐ถ๐ฐ๐ต๐ฎ๐ฟ๐ฑ ๐ฅ๐ผ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐๐, ๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐บ๐ถ๐ผ ๐ก๐ผ๐ฏ๐ฒ๐น ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ฎ ๐ ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ป๐ฎ, ospite dell’evento, nella sua lectio ha discusso sull’importanza dei batteri nella vita degli esseri umani, con particolare attenzione al loro ruolo cruciale nella mutazione genetica del DNA. Ha evidenziato come i batteri siano fondamentali in diversi ambiti, tra cui l’alimentazione, l’ambiente e la salute. Secondo Roberts, cosรฌ come per altri partecipanti all’evento, l’argomento riveste una rilevanza significativa, soprattutto per quanto riguarda il ruolo dei batteri. Egli ha osservato che, se i batteri cessassero di esistere, tutto ciรฒ che conosciamo e ci circonda scomparirebbe. La vita stessa รจ indissolubilmente legata alla presenza dei batteri, senza i quali non sarebbe possibile.”