Inaugurazione del fondo “Francesca e Francesco Sabatini”
Il prof. Francesco Sabatini – spiega il professor Pancheri – ha voluto donare all’Università “Gabriele d’Annunzio” la propria biblioteca scientifica, un tesoro di quasi diecimila libri di linguistica e filologia, ma anche di studi storico-culturali riguardanti in particolare l’ambito abruzzese. Questo gesto, di commovente generosità, – prosegue il professor Pancheri – vede le sue ragioni nel profondo e mai interrotto legame di Sabatini con l’Abruzzo, la sua amata terra d’origine, e, dunque, nella volontà che quanto ha sostenuto la sua cinquantennale attività di studio e ricerca sia messo al servizio anzitutto degli studenti e dei ricercatori impegnati nella loro formazione e nei loro studi sul nostro e suo territorio. Il fondo librario “Francesca e Francesco Sabatini”, intitolato al donatore e alla sua compianta compagna di vita e di studi, – annuncia infine il prof. Alessandro Pancheri – grazie all’entusiastica disponibilità della Direttrice ha trovato una degna, onorevole e funzionale collocazione entro una sala di studio ‘dedicata’ della biblioteca universitaria “Ettore Paratore”, sala che diverrà indubbiamente un forte polo di attrazione per studenti e studiosi, non soltanto abruzzesi, che avranno il privilegio di condurre le loro ricerche ‘immersi’ entro l’officina del maggiore e più illustre tra i linguisti italiani viventi. #universitadannunzio